Perfomance 360°
ECCO PERCHÉ IL TUO FISICO TI TRADISCE NEI MOMENTI DECISIVI
Fiorentina, Empoli
Carrarese, Sampdoria
Genoa
Campobasso, Vis Pesaro Lega Pro e Serie A svedese
Se giochi in Lega Pro, Serie D o categorie inferiori, sai già quanto sia importante essere costante per tutta la partita. Ma essere “semplicemente in forma” non basta più.
La differenza tra chi segna il gol decisivo al 90’ e chi alza la mano per la sostituzione sta in un’ottimizzazione avanzata della nutrizione, del recupero energetico e della preparazione atletica.
Ed è proprio qui che posso aiutarti.
Consiglio vivamente a chiunque tenga al proprio benessere fisico di farsi seguire da Alessandro.
Mi chiamo Alessandro Lonero, sono biologo nutrizionista e preparatore atletico specializzato in performance sportiva, con oltre 10 anni di esperienza nel calcio professionistico.
Le stesse strategie che applico con i giocatori di Serie A possono essere adattate per te, ottimizzando ogni aspetto della tua preparazione per garantire che il tuo corpo non ti tradisca quando conta davvero.
La stanchezza che provi nel secondo tempo non è solo una questione di “mancanza di fiato” o di allenamento insufficiente.
Ecco i 5 fattori fisiologici e biomeccanici che determinano il tuo calo di prestazione:
Se la tua alimentazione pre-partita e intra-partita non è studiata nei dettagli, i tuoi muscoli esauriscono le riserve di glicogeno troppo rapidamente. Questo porta a un calo della produzione di ATP e di conseguenza a una drastica riduzione della tua capacità di sprint, accelerazione e forza nei contrasti.
Dopo 60-70 minuti di gioco intenso, i muscoli accumulano ioni idrogeno e ammonio, abbassando il pH e compromettendo la trasmissione neuromuscolare. Se non hai una strategia precisa di integrazione e gestione del recupero intra-partita, il tuo sistema nervoso centrale ridurrà automaticamente l’attivazione muscolare, facendoti sentire “pesante” e rallentando i tuoi tempi di reazione.
Il calcio è uno sport anaerobico intermittente, con richieste energetiche altissime per gli sprint e i cambi di direzione. Se il tuo metabolismo energetico non è ottimizzato, la tua capacità di esprimere forza in breve tempo crollerà progressivamente, portandoti a perdere duelli e contrasti.
Se non sei abituato a gestire livelli elevati di lattato attraverso allenamenti mirati, il tuo corpo avrà difficoltà a smaltire gli scarti metabolici tra una corsa e l’altra, rallentando progressivamente i tuoi movimenti e facendoti sembrare “pesante” sulle gambe.
La fatica influisce non solo sui muscoli, ma anche sul tuo cervello. Dopo un’ora di gioco, se il tuo sistema nervoso non è stato allenato per resistere alla fatica, inizierai a prendere decisioni più lente, a leggere male i movimenti degli avversari e a perdere lucidità nei momenti chiave.
ALLENAMENTO AVANZATO PER IL CALCIO MODERNO
Ogni posizione in campo ha esigenze energetiche e biomeccaniche diverse. Un terzino deve mantenere sprint ripetuti, un centrocampista deve avere resistenza alla fatica, un attaccante deve preservare la massima reattività nei momenti decisivi.
Nel percorso di consulenza Performance 360°, analizziamo il tuo ruolo e personalizziamo ogni dettaglio del tuo allenamento per:
Per permetterti di essere esplosivo fino al 90'
Per sprint e cambi di direzione senza perdita di forza
Ogni calciatore è diverso. Se mangi come un amatore, giocherai come un amatore.
Nel mio percorso, costruiremo un piano alimentare personalizzato per:
Lavorare con me significa ridurre drasticamente il rischio di stiramenti, affaticamenti e sovraccarichi muscolari.
Se non vuoi essere il giocatore che sparisce nei momenti decisivi, il percorso di consulenza Performance 360° è la tua soluzione.
Copyright © 2024 Alessandro Lonero.
Via urbinese 139, Castelfranco Piandiscò (AR), 52026